Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

Visualizzazione post con etichetta Romanzo Storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzo Storico. Mostra tutti i post

mercoledì 7 gennaio 2015

LA REGINA SCALZA

1
Porto di Cadice
7 Gennaio 1748

Quando stava per mettere piede sul molo di Cadice, Caridad ebbe un attimo di esitazione. Si trovava in fondo alla passerella della feluca su cui erano sbarcati dalla Reina, il galeone che aveva scortato i sei mercantili e il loro prezioso carico dall'altra parte dell'oceano. La donna alzò gli occhi al sole invernale che illuminava il porto assolato e chiassoso: uno dei vascelli che aveva navigato con loro dall'Avana stava per essere scaricato.

da LA REGINA SCALZA di Ildefonso Falcones


lunedì 17 novembre 2014

I GIORNI DELL'ETERNITA'

1
Rebecca Hoffman fu convocata dalla polizia segreta in un piovoso lunedì del 1961.
Il mattino cominciò come al solito. Il marito l'accompagnò al lavoro con la sua Trabant 500 marrone. Le vecchie e gradevoli strade del centro di Berlino mostravano ancora gli squarci creati dai bombardamenti durante la guerra, tranne nei punti in cui i nuovi edificio di cemento armato spuntavano come denti finti male assortiti. Continua

da I GIORNI DELL'ETERNITA' di Ken Follett


lunedì 15 luglio 2013

DEUTSCHES REQUIEM

Seppur egli mi togliesse la vita, in lui confiderò.
Giobbe, 13:15

Il mio nome è Otto Dietrich zur Linde. Uno dei miei antenati, Cristoph zur Linde, morì nella carica di cavalleria che decise la vittoria di Zorndorf. Il mio bisnonno materno, Ulrich Forkel, fu assassinato nella foresta di Marchenoir de franchi tiratori francesi, negli ultimi giorni  del 1870; il capitano Dietrich zur Linde, mio padre, si distinse nel'assedio di Namur, nel 1914 e, due anni dopo, nella traversata del Danubio.

da L'ALEPH di Jorge Luis Borges

sabato 29 giugno 2013

L'ALTRA MORTE

Un paio d'anni fa (ho perduto la lettera), Gannon mi scrisse da Gualeguaychù, annunciandomi l'invio di una versione, forse a prima in spagnolo, del poema The Past, di Ralph Waldo Emerson, e aggiungendo in un poscritto che don Pedro Damiàn, del quale conservavo qualche ricordo, era morto sere prima, d'una congestione polmonare. Leggilo Tutto


venerdì 7 giugno 2013

STORIA DEL GUERRIERO E DELLA PRIGIONIERA

A pagina 278 del libro La poesia (Bari, 1942), Croce, riassumendo un testo latino dello storico Paolo Diacono, narra la sorte e cita l'epitaffio di Droctulft; nei fui singolarmente commosso, e in seguito compresi perché. Droctulf fu un guerriero longobardo che, durante l'assedio di Ravenna, abbandonò i suoi e morì difendendo la città che prima aveva attaccata. Leggilo Tutto

da L'ALEPH di Jorge Luis Borges

venerdì 19 ottobre 2012

IDI DI MARZO

Romae, Nonis Martiis, hora prima
Roma, 7 marzo, le sei di mattina

Un'alba grigia, un cielo invernale, plumbeo e compatto, lasciava filtrare un velo di chiarore da nubi meno spesse distese sull'orizzonte. Anche i rumori erano diffusi, torpidi e opachi come la nuvolaglia che schermava la luce. Il vento giungeva a intervalli dal vico lugario come l'ansito di un fuggitivo.
Un magistrato apparve nella piazza dall'estremità meridionale del foro. Era solo ma riconoscibile dalle insegne e camminava di buon passo verso il tempio di Saturno.

da IDI DI MARZO di Valerio Massimo Manfredi Strumenti didattici


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...