Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

Visualizzazione post con etichetta Facezie autobiografie e memorie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facezie autobiografie e memorie. Mostra tutti i post

domenica 15 settembre 2013

UN PO' PER CELIA UN PO' PER NON MORIR

Interviste sensazionali

Anzitutto premetto che non amo essere intervistato: considero l'intervista un rudere del giornalismo.
Quante volte, dopo un'intervista, sono rimasto sorpreso nel vedere, il giorno dopo, stampare sul giornale, delle scemenze che io non mi ero mai sognato di dire, Leggendo quei brodi lunghi, inconcludenti, mi sono trovato, novantanove volte su cento, rimpicciolito come nella fiaba di Madama Piccinina. Dunque, per conto mio, non ci dovrebbero essere interviste, ma semplici visite cordiali, affabili, senza preconcetto di fare delle scoperte e di mettere in piazza le minuzie della vita.
I Libri di Petrolini

da FACEZIE, AUTOBIOGRAFIE E MEMORIE di Ettore Petrolini

sabato 31 agosto 2013

MODESTIA A PARTE

Per cominciare la carriera...

Da ragazzino - potevo avere undici o dodici anni - se vedevo un funerale, immediatamente mi accodavo. Poi, piano piano, m'intrufolavo fino ad essere vicino ai parenti del morto; assumevo un'aria afflitta e fingevo di commuovermi fino alle lagrime, per farmi compatire dalle gente.
-Povero figlio...
-Quanto mi fa pena...
-Chi sarà?...
-Sarà un nipote...
-No; deve essere il figlio...
-Ma non aveva figli...
-Allora sarà il figlio del portiere di casa sua...
-Non credo. Guardalo come piange...
-Ma chi è? Sarà il figlio di sua sorella...
-Sarà il figlio della serva...
-Tu lo conosci? Ma di chi è figlio?
-Sarà il figlio della colpa...
Tutte queste cose veramente non le dicevano: io, però, m'immaginavo che le dicessero. Ma perché facevo tutto questo? Facevo il teatro.
Petrolini Attore

da FACEZIE, AUTOBIOGRAFIR E MEMORIE di Ettore Petrolini

giovedì 22 agosto 2013

IO E IL FILM SONORO

Un giorno, senza l'inutile vanagoria della com modestia, ho detto molto bene di me artista fotogenico. Ma quel giorno i miei film non erano ancora usciti dell'ermetico recinto della Cines, non avevano ancora affrontato il giudizio del pubblico. Oggi posso confessarlo: s'io dissi molto bene di me, fu unicamente per controbilanciare il male che ne avrebbero detto gli altri.
Battute Petroliniane

da FACEZIE, AUTOBIOGRAFIE E MEMORIE di Ettore Petrolini

venerdì 2 agosto 2013

ABBASSO PETROLINI

Non ti ha piaciato?

Prevedo un'accusa gravissima: quella di aver scritto un secondo libro dopo il primo -Ti ha piaciato?- che risultò il libro più stupido, più strafalcionesco e più venduto dei tutta l'era volgare. Ma io mi difendo vigorosamente. Sono recidivo, è vero. Ma ho scritto questo secondo libro perché dall'epoca del primo ad oggi, mi sono messo in grado di scrivere letterariamente con perfetta sicurezza e maturità.
Il Teatro delle Facezie

da FACEZIE, AUTOBIOGRAFIE E MEMORIE di Ettore Petrolini

martedì 30 luglio 2013

TI A PIACIATO?

Colmi, lazzi, scherzi, inezie,
stupidaggini, freddure,
cose serie oppur facezie,
cose molli e cose dure

cose dette o ancor da dire
frasi fatte, frasi sfatte,
desiderio di morire
salamini e caffè latte.

Parodie, caricature
canzonette maltusiani,
prese in gir, corbellature
di cervelli poco sani.
Continua

da FACEZIE, AUTOBIOGRAFIE E MEMORIE di Ettore Petrolini


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...