Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

Visualizzazione post con etichetta Michail Bulgakov. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michail Bulgakov. Mostra tutti i post

giovedì 16 aprile 2015

LE UOVA FATALI

Il curriculum vitae del professor Pérsikov

La sera del 16 aprile 1928 Vladimir Ipàt'eviĉ Pérsikov, professore di zoologia della IV Università statale e direttore dell'Istituto di Zoologia di Mosca, entrò nel suo studio, nell'Istituto di via Herzen. Accese la sfera opaca sospesa in alto e si guardò intorno.
Come l'inizio della spaventosa catastrofe va fatto risalire appunto a quella disgraziata sera, così proprio il professor Pérsikov deve esserne considerato la causa primaria. Un Estratto

LE UOVA FATALI di Michail Bulgakov


lunedì 29 settembre 2014

DIAVOLEIDE

I fatti del giorno venti

Mentre tutti galoppavano da un ufficio all'altro il compagno Korotkòv si teneva saldo in servizio al Bascentrprimatfiamm (Base centrale principale materiale per fiammiferi) con la qualifica di protocollista di ruolo e ci rimase ben undici mesi.
Una volta che si fu ben riscaldato al Matfiamm, il tenero e silenzioso biondino, Korotkòv, sterminò nell'animo suo il pensiero delle cosiddette contrarietà della sorte che esistono nel mondo e al suo posto si inculcò la certezza che egli, Korotkòv, sarebbe restato in servizio alla Base fino alla fine della sua vita sulla terra. Ma, ahimè, le cose andarono ben diversamente... La Trama

da DIAVOLEIDE di Michail Afanas'evič Bulgakov


venerdì 26 settembre 2014

CUORE DI CANE

Capitolo Primo

"Uuuuhhh! Guardatemi sto morendo. La bufera mi ulula il de profundis nel portone e io ululo con lei. E' fatta, sono fregato. Un delinquente col berretto sporco, il cuoco della mensa impiegati al Consiglio Centrale dell'Economia Nazionale, mi ha rovesciato addosso dell'acqua bollente e m'ha bruciato il fianco sinistro. Che mascalzone! e si che è anche un proletario! Oh signore, come mi fa male! Quella maledetta acqua bollente m'ha pelato fino all'osso! Adesso urlo, ma a che mi serve urlare? La Trama

da CUORE DI CANE di Michail Bulgakov


giovedì 18 aprile 2013

IL MAESTRO E MARGHERITA

Non attaccate mai discorso con degli sconosciuti

Nell'ora di un caldo tramonto di primavera agli stagni Patriarŝie fecero la loro comparsa due cittadini. Il primo. sui quarant'anni, indossava un completo estivo tendente al grigio, era basso di statura, scuro di capelli, ben pasciuto, stempiato, teneva in mano una dignitosa lobbietta e aveva il volto accuratamente rasato e sormontato da un paio d'occhiali dalle dimensioni addirittura sovrannaturali, con una montatura di corno nero. Il secondo, un giovinotto dalle spalle larghe, fulvastro, tutto arruffatto e con un berretto a quadretti spinto all'indietro sulla nuca, indossava una camicia da cowboy, pantaloni bianchi tutti spiegazzati e un paio di scarpette leggere, nere. Ascoltalo in Podcast

da IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...