Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

domenica 31 dicembre 2017

GLI UOMINI SELVATICI di Dino Coltro

Gli uomini selvatici, detti anche Pilosi, a causa del loro corpo coperto di peli, furono molto popolari nell'Europa medievale e si raffigurano spesso a coppie, maschio e femmina.
Nella tradizione orale, l'Omo selvatico diventa protagonista di molte fiabe, fin dal Cinquecento con lo Strapparola; vive nel profondo dei boschi o solitario sulle nevi, sempre coperto da una folta peluria, con capelli irsuti e lunghi, voce tonante e sguardo cattivo. Bibliotopia

da GNOMI, ANGUANE E BASILISCHI di Dino Coltro



venerdì 29 dicembre 2017

QUATTRO PASSI di Dino Buzzati

Si parte al mattino, abbiamo preso tutto? Una giterella, signora Lucia, una scappatella fuori porta, arrivederci. Proprio niente di più. Ecco un nuovo ricordino, se permette. Negli anni futuri, perdoni le parole un poco grosse, se frugando nei cassetti lo ritrovasse per caso, si ricordi di noi. Continua

da SIAMO SPIACENTI DI di Dino Buzzati



giovedì 28 dicembre 2017

E' ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE IL PROCESSO RIPRESO IN TV di Umberto Eco

Ho seguito con molta tristezza e civile preoccupazione la trasmissione del processo in cui è stato condannato l'ex assessore Walter Armanini. Come persona dotata di senso morale e rispetto per le garanzie costituzionali, stavo dalla sua parte. Non perché lo ritenessi innocente (non ho motivo di discutere la sentenza) ma perché vedevo il volto di un uomo esposto alla gogna, spiato in ogni piega del labbro o contrazione delle mascelle, esposto al ludibrio di milioni di spettatori. Il Contesto

da LA BUSTINA DI MINERVA di Umberto Eco



mercoledì 27 dicembre 2017

IDEALISMO E MATERIALISMO di Howard Phillips Lovecraft

Il pensiero umano, con le sue infinite varietà, i suoi infiniti gradi, aspetti e conflitti, è forse lo spettacolo più divertente e, insieme, più scoraggiante, del nostro globo terracqueo. E' divertente per via delle sue condizioni e per la pomposità con cui i suoi possessori cercano di analizzare dogmaticamente un cosmo assolutamente sconosciuto e inconoscibile in cui l'umanità intera è solo un atomo transeute e trascurabile; ed è scoraggiante perché proprio per la sua natura, non può mai raggiungere quel grado di unanimità che renderebbe la sua tremenda energia disponibile per il miglioramento della razza. Note su Lovecraft

da XINAIAN di Howard Phillips Lovecraft



lunedì 25 dicembre 2017

LE LETTERINE DI NATALE di Francesco Guccini

Ogni anno si compiva l'operazione che andava sotto il nome di letterina di Natale.
Noi ragazzini pre-boom economico (e anche tutte le crisi economiche seguenti) eravamo ragazzini più o meno normali, braghe corte anche d'inverno e ginocchia sbucciate a ogni stagione. Non ci mandavano a nuoto, dal maestro di sci, a danza, a basket, ad arti marziali o a calcio. Continua

da NUOVO DIZIONARIO DELLE COSE PERDUTE di Francesco Guccini



sabato 23 dicembre 2017

IL LUOGO COMODO di Francesco Guccini

Noi non ci pensiamo, perché è cosa acquisita ormai, nelle nostre abitudini quotidiane, e quando apriamo un rubinetto non gridiamo di meraviglia nel veder da esso scendere acqua. Soffermiamoci un poco, sulla banalità e la semplicità di compiere tale gesto, perché molti ricordano che non è sempre stato così.  Continua

da NUOVO DIZIONARIO DELLE COSE PERDUTE di Francesco Guccini



mercoledì 13 dicembre 2017

I GUARDIANI DEI TESORI di Dino Coltro

Non si sa quanti paesi e contrade d'Italia nascondano un tesoro, tra i ruderi e le rovine di castelli. Folletti, Spiriti e Diavoli ne sono i terribili custodi, protagonisti di anedotti e storie che raccontano le furberie e i tentativi dell'uomo per entrarne in possesso. Il Monaciello

da GNOMI, ANGUANE E BASILISCHI di Dino Coltro.





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...