Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

giovedì 31 dicembre 2015

IL CATALOGO DELLE MOGLI

Edward Flaswell acquistò il suo planetoide a scatola chiusa presso la filiale terrestre dell'Ente Territori Interstellari. Lo aveva scelto in base a una fotografia che mostrava poco più di una pittoresca catena di montagne. Ma Flaswell amava la montagna e, come disse all'impiegato dell'Ufficio Concessioni:- Potrebbe mica esserci dell'oro in quelle colline là, eh, venditore di fumo? Bibliografia

da MAI TOCCATO DA MANI UMANE di Robert Sheckley


mercoledì 30 dicembre 2015

SULLA CRESTA DELL'ONDA

Io sono il maestro direttore della banda musicale che esegue i festeggiamenti sulla cresta dell'onda.
Siamo in trentadue sistemati su una specie di zatterone che oscilla sospeso in bilico sul liquido crinale, ma non c'è pericolo che scivoli giù da una parte o dall'altra, perché è stato costruito da Dio.
Noi di solito suoniamo schierati sui quattro bordi della zattera, la faccia in fuori, affinché tutto il mondo ascolti. Continua

da LE NOTTI DIFFICILI di Dino Buzzati


sabato 26 dicembre 2015

IL CASTELLO D'OTRANTO

Capitolo 1

Manfredi, principe di Otranto, aveva un figlio e una figlia: quest'ultima, una vergine di rara bellezza, aveva diciott'anni e si chiamava Matilda. Corrado, il figlio, di tre anni più giovane, era un fanciullo pallido e malaticcio, di natura tutt'altro che promettente; eppure era il prediletto del principe, che non aveva mai mostrato nessun segno d'affetto per Matilda. Manfredi aveva già combinato per suo figlio un matrimonio con Isabella, figlia del marchese di Vicenza, la qual era già consegnata dei suoi tutori nelle mani di Manfredi, così che le nozze potessero venire celebrate non appena la salute cagionevole di Corrado lo avesse permesso. Notizie sull'opera

da IL CASTELLO D'OTRANTO di Horace Walpole


venerdì 25 dicembre 2015

L'AVVENTURA DEL FRATELLO SCOMPARSO

Il signor Charles Phillips, come abbiamo già accennato, era un gentiluomo dai gusti spiccatamente scientifici. All'inizio si era dedicato con grande entusiasmo allo studio della biologia, ed il suo primo contributo alle belles lettres era stata una breve monografia sull'embriologia dell'Oloturia Microscopica. In seguito aveva un po' attenuato l'austerità dei suoi interessi, e si era appassionato a materie più frivole come la paleontologia e l'etnologia; nel suo salotto aveva un armadio dai cassetti zeppi di utensili di selce grezza, ed un affascinante feticcio proveniente dai Mari del Sud costituiva l'elemento decorativo più sensazionale dell'appartamento. Friends Of Arthur Machen

da I TRE IMPOSTORI di Arthur Machen


giovedì 24 dicembre 2015

LA NOTTE DEGLI UMILI

Era Natale. Su questo non c'era alcun dubbio: l'atmosfera di buona volontà festaiola pervadeva le strade come un profumo di melassa, zuccheroso, denso e persistente. C'era una giornata di tempo  per completare gli acquisti di Natale, e questa notizia veniva inculcata nei cervelli degli abitanti della città con la stessa forza di un proclama di legge marziale: SOLO UN GIORNO PER GLI ACQUISTI DI NATALE! La Serie su YouTube

da AI CONFINI DELLA REALTA' di Rod Serling





Ai Confini Della Realtà -2x11 - La Notte Degli... di GELATAIO66

mercoledì 23 dicembre 2015

LA VALLE DEL GRANDE VERME

Voglio raccontarvi di Njord e del Grande Verme. E' una leggenda che già conoscerete in molte altre versioni, nelle quali l'eroe si chiama Tyr o Perseo, o Sigfrido, o Beowulf, o San Giorgio. Invece, fu Njord che affrontò l'orrenda Cosa demoniaca uscita strisciando dall'Inferno: e da quel combattimento nacque un lungo ciclo di saghe eroiche, tramandate per secoli fino a quando la sostanza stessa della verità andò perduta nel limbo di tutte le leggende dimenticate. Continua

da IL CICLO DI JAMES ALLISON di Robert Ervin Howard


sabato 19 dicembre 2015

MA IN CHE PARROCCHIA HA STUDIATO CLINTON?

Sul "Sexgate" tutto quello che c'era da dire è stato detto, e tra le cose più originali segnalerei un commento apparso su Internet alla notizia che Paula Jones si è fatta rifare la plastica al naso: "Come farà ora a stappare le bottigliette di birra?"- domanda che pare delirante ma è invece molto pertinente, in quanto mette in luce l'aspetto radicalmente freak di tutta questa storia. Continua

da LA BUSTINA DI MINERVA di Umberto Eco


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...