Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

venerdì 31 luglio 2015

GIOVE CHIAMA TERRA

...Quando riceveremo il
messaggio... sarà inequivocabile.
Philip Morrison
Life Beyond Earth & the Mind of Man
NASA SP-328 - 1973

Il professor Ramsey McDermott si appoggiò all'indietro sulla vecchia poltrona in pelle e guardò pigramente fuori dalla finestra dell'ufficio. Il cortile era rimasto sempre identico dal primo giorno che l'aveva visto, quasi mezzo secolo prima. Alberi con i colori vivaci dell'autunno, studenti che si affrettavano sui sentieri di cemento o gironzolavano sull'erba a gruppi di due o tre immersi in conversazioni animate. Continua

da GIOVE CHIAMA TERRA di Ben Bova


lunedì 27 luglio 2015

LO SQUONK (Lacrimacorpus dissolvens)

La zona dello squonk è molto limitata. Fuori di Pennsylvania poche persone ne hanno sentito parlare, benché nelle cicutaie di quello stato sembri abbastanza comune. Lo squonk è di tinta molto cupa e in genere viaggia all'ora del crepuscolo. La pelle, che è coperta di verruche e di nèi, non gli calza bene; a giudizio dei competenti, è il più sfortunato tra tutti gli animali. Leggilo Tutto

da MANUALE DI ZOOLOGIA FANTASTICA di Jorge Luis Borges


domenica 26 luglio 2015

GEORGE WASHINGTON HA DORMITO QUI

1
Oliver Potts
La signorina Catlin attese che il suo datore di lavoro avesse appoggiato la borsa sulla credenza falso-rinascimentale , e si fosse seduto sulla scrivania. -Avete vinto la causa, signor Potts?
Lui le rivolse un gran sorriso. -Naturalmente no, signorina Catlin. Mi ha telefonato qualcuno?
-Le Figlie della Rivoluzione Americana vorrebbero che teneste una conferenza...qualcosa sull'America coloniale, di preferenza. Con rinfresco.
-Di cosa ho parlato l'ultima volta, da loro?
-La resistenza alle termiti delle capanne in rovere bianco, credo. Continua

di Charles L. Harness da MILLEMONDIESTATE 1986


sabato 25 luglio 2015

IL TESCHIO DEL SILENZIO

La gente lo chiama ancora il Giorno della Paura del Re. Perché Kull, re di Valusia dopotutto era un uomo. E' vero che non ci fu mai uomo più coraggioso di lui, ma ogni cosa ha un limite, anche il coraggio.
Naturalmente Kull aveva già conosciuto l'apprensione e i freddi mormorii della paura, gli improvvisi sussulti di orrore, e persino l'ombra del terrore sconosciuto. Ma queste sensazioni erano state minuscoli sobbalzi nelle ombre della mente, causate più che altro dalla sorpresa, da qualche terribile mistero, o da qualche cosa innaturale... più ripugnanza, che paura vera e propria. Perciò, quando ebbe paura, si trattò di un evento così raro che gli uomini ne marcarono il giorno. Kull e Conan

da IL TESCHIO DEL SILENZIO di Robert Ervin Howard


venerdì 24 luglio 2015

DELIZIE MODERNE

Negli ultimi anni, varie innovazioni, entrate di moda in breve tempo, sono intervenute a rallegrare la vita o, comunque, a renderla più interessante. Per esempio:

La Guerriglia
Intrapresa inizialmente a scopo politico, col proposito di logorare e infine abbattere un regime, questo stimolante genere di attività ha finito per trasformarsi in uno sport disinteressato, fine a se stesso, talora senza alcun addentellato coi problemi della cosa pubblico. Continua

da LE NOTTI DIFFICILI di Dino Buzzati


giovedì 23 luglio 2015

SCRIVERE IN MODO POLITICAMENTE CORRETTO

Chi scrive in inglese sa che, prima ancora della diffusione del politically correct, sui problemi di "genere" (nel senso di femminile/maschile) erano sorti da tempo preoccupati problemi grammaticali. Per esempio, due righe sopra ho scritto femminile/maschile mentre una decina di anni fa si sarebbe scritto maschile/femminile. Ma fosse solo questo. Continua

da la BUSTINA DI MINERVA di Umberto Eco


IL GATTO DI DELCARDES

Re Kull si recò, accompagnato da Thu, Capo del Consiglio, a vedere il gatto parlante di Delcardes, perché, anche se un gatto può vedere un re, no è dato a tutti i re di vedere un gatto come quello di Delcardes. Così Kull dimenticò le minacce di morte di Thulsa Doom, il Negromante e si recò da Delcardes.
Kull era scettico, e Thu era cauto e sospettoso senza sapere bene perché, ma anni di intrighi e trame o avevano reso bisbetico. Una Recensione

da IL CICLO DI KULL DI VALUSIA di Robert Ervin Howard


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...