Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

mercoledì 31 ottobre 2012

E DOMANI

Tempo, tempo, massa grigia e informe, che occupa tutto l'orizzonte e s'avanza con le sue mille braccia tese e tutto ci sospinge contro. Non si vede uno spiraglio. Quante volte si dice: bisognerebbe fermare la tal cosa, arrestare questo evento, allontanare la scadenza, ottenere una proroga, rinviare una data, procrastinare una rata. Ma tutto è inutile.

da CANTILENA ALL'ANGOLO DELLA STRADA di Achille Campanile Una Tesi


lunedì 29 ottobre 2012

IN CIELO

Sulle ali della fantasia, andiamo lontano, lontano, lontano, e ora facciamo il viaggio di ritorno.
Rallentare. Siamo al buio qui. CHe è questa enorme ombra che si erge a poca distanza da noi e che sta per investirci?

da CANTILENA ALL'ANGOLO DELLA STRADA di Achille Campanile Italian Joke


domenica 28 ottobre 2012

IMPOSTORE

-Uno di questi giorni mi prenderò una vacanza- disse Spence Olham a colazione, guardando sua moglie. -Penso di essermi meritato un po' di riposo. Dieci anni sono tanti.
- E il Progetto?
-La guerra sarà vinta anche senza di me. Questa palla d'argilla su cui viviamo non è poi così in pericolo.- Olham sedette al tavolo e si accese una sigaretta.

da LE PRESENZE INVISIBILI di Philip Kindred Dick Ascoltalo


sabato 27 ottobre 2012

CI DOBBIAMO CREDERE?

Scossa, a quanto dicono gli astronomi, da oltre venti moti ( ma è mai possibile che i nostri gravi casi si svolgano su una piattaforma tanto instabile?), la Terra ruota, gira, oscilla, tentenna, tremola, capitombola, attraverso i sistemi stellari, che, a detta sempre degli astronomi, filano a centinaia di kilometri al minuto secondo, portandosi dietro i loro allegri mondi e la loro vita a luce di bengala, nell'universo dove tutto si muove, turbina, gira.

da CANTILENA ALL'ANGOLO DELLA STRADA di Achille Campanile  Una recensione


venerdì 26 ottobre 2012

SELF (THE MAN WHO LOVED HIMSELF EACHHOTHER)

Ma la più bella, ammesso che meriti un racconto, è la storia che ho avuto con me.
E dire che non ero un tipo facile. Mi conoscevo già da tempo, ma era quel tipo di conoscenza: ciao, come stai? - bene grazie, e io? - eh, si vivacchio... Così, tanto per parlarsi. Come quando saluti per anni qualcuno che dici chi cazzo è ma lo saluti, però quando lo incontri pensi dio fa' che non si fermi, fa' che non si fermi, poi tu ti fermi per non fare quello che non si ferma... Il Sito Ufficiale di Bisio

da QUELLA VACCA DI NONNA PAPERA di CLAUDIO BISIO


giovedì 25 ottobre 2012

UN BASTIMENTO CARICO DI...

Marito e moglie avevano un bambino, ed erano molto devoti a San Michele Arcangelo: tutti gli anni gli facevano la festa. Morì il marito, e la moglie con i pochi soldi che le rimanevano, ogni anno faceva la festa a San Michele Arcangelo. Venne un anno in cui non si sapeva più cosa vendere per fare questa festa, allora prese il bambino e andò a venderlo al Re. Continua

da FIABE ITALIANE di Italo Calvino


martedì 23 ottobre 2012

LA SIGNORA DEI BISCOTTI

-Dove vai Bubber?- urlà Ernie Mill dall'altro lato della strada, continuando a preparare i giornali per il suo giro di distribuzione. -In nessun posto - rispose Bubber Surle.
-Vai a trovare la tua amica?- Ernie rise e rise. -Perché diavolo vai a fare visita a quella vecchia? Lasciaci capire! Bubber proseguì. Girò l'angolo e si avviò in Elm Street.

da LE PRESENZE INVISIBILI di Philip Kindred Dick  Leggi Questo


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...