Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

sabato 13 aprile 2019

MUTOID VASTE COMPANY a cura del Berliner Posse

da Decoder n°5 Milano 1990

Nel caso che i veicoli dietro di te siano un incrocio fra un'astronave e un vecchio camion arrugginito, niente paura. Gli occupanti sono pacifici. I Mutoid Vaste Gang sono una Off-Beat Band di transumanti con un'insolita filosofia.
MASTER OF METAL
MUTAZION MACHT SPAß
Sono dei provocstori, meccanici artisti e artisti meccanici e, per mezzo della mutazione del mondo circostante, cambiano l'ambiente dove vivono.
Cosmic stip helden, scultura dub e ritmi tribali, gente selvaggia, predicatori, performer e pazzi ispirati. Vai Al Sito

da CYBERPUNK Antologia di Autori Vari.




domenica 7 aprile 2019

I FOLLI LETTERARI di Umberto Eco

Esiste un genere saggistico che si può definire come storiografia dei folli letterari, e che si occupa di autori "matti", non solo nell'ambito della letteratura ma anche delle scienze. Cito per esempio L'histoire Littéraire des fous di Delepierre, 1860, o opere che si occupano di una sola area geografica, come Les fous Littéraires du Quercy di Louis Greil, 1866. Per non dire del celebre Quérard, Supercheries littéraires, 1845, che però si occupa di folli che ci marciano e cioè di plagiari, apocrifi e organizzatori di beffe editoriali. La Bustina On Line

da LA BUSTINA DI MINERVA di Umberto Eco





sabato 6 aprile 2019

LA COSA SULLA SOGLIA di Howard Phillips Lovecraft

È vero: ho sparato sei colpi in testa al mio migliore amico, ma spero di dimostrare, con quanto racconterò, che non sono il suo assassino. Dapprincipio mi prenderanno per pazzo, forse più pazzo dell'uomo che ho ucciso in una cella del manicomio di Arkham. Ma quando avranno valutato i fatti e concatenato gli eventi, i lettori finiranno con il chiedersi come avrei potuto fare diversamente dopo aver visto la prova orrenda rappresentata dalla cosa sulla soglia. Fino a quel momento mi erano sembrati pura follia gli assurdi racconti che, a un certo punto, mi indussero ad agire. Mi chiedo tuttora se non sia stato ingannato o se non sia pazzo sul serio, dopotutto. Chissà? Altri, tuttavia, potrebbero raccontare cose molto strane sul conto di Edward e Asenath Derby; e i poliziotti stessi non sanno spiegarsi il significato di quell'ultima terribile visita a casa mia. L'ipotesi avanzata, peraltro molto fragile, è che si trattasse di una specie di vendetta dei domestici appena licenziati da Edward, ma sanno benissimo che la verità è diversa, più sconvolgente e angosciosa. Continua

da LA MORTE ALATA di Howard Phillips Lovecraft






lunedì 1 aprile 2019

MELLONTA TAUTA di Edgar Allan Poe


Da bordo del pallone Allodola
1 aprile 2848

Adesso, caro amico mio, bisogna che, a sconto dei vostri peccati, vi assoggettiate al supplizio di una lunga chiaccherata epistolare. Ve lo dico chiaramente che ho intenzione di punirvi di tutte le vostre impertinenze studiandomi di riuscire più noiosa e prolissa, incoerente ed evasiva che potrò. Eccomi imbottigliata in un sudicio pallone con un centinaio di persone della canaille in gita di piacere (che sorta di pazza idea ha del piacere certa gente!) e con la prospettiva di non toccare terra se non fra un mese per lo meno. Le Farse Umoristiche di Poe

da RACCONTI DI ENIGMI di Edgar Allan Poe








mercoledì 27 marzo 2019

A/Z di Jorge Luis Borges

Accademia

Il concetto di accademia corrisponde a un'organizzazione della letteratura, a un'organizzazione dei procedimenti, dei generi letterari, e anche della vita letteraria. Credo di poter affermare che in enssun paese del mondo, neppure in Francia - che d'altro canto è una nazione di origine celtica e letteraria per eccellenza - neppure in Cina, dove lo studio dei classici è richiesto per occupare cariche pubbliche, si giunse a un'organizzazione della letteratura e della vita letteraria paragonabile a quella che si ebbe in Irlanda durante il medio evo. Borges e Zenone

da A/Z di Jorge Luis Borges



venerdì 15 marzo 2019

UNA GHIOTTA NOTIZIA: GIULIO CESARE E' STATO PUGNALATO IN SENATO di Umberto Eco

Questa l'ho letta sui giornali il giorno che hanno dato l'incarico a D'Alema. Secondo una inchiesta de La Nuova Venezia, che cita elementi raccolti dal giudice Carlo Mastelloni, l'ex ufficio affari riservati del ministero dell'Interno teneva sotto controllo il giovane D'Alema agli inizi della sua carriera politica. E va bene, nulla di speciale, vorrei dire, i vari servizi debbono sapere chi entra in scena, chi c'è e chi non c'è, e quando sono veramente segreti, terribili e minacciosi, debbono sempre essere in grado di ricattare personaggi pericolosi per il governo in carica. Continua

da LA BUSTINA DI MINERVA di Umberto Eco



sabato 9 marzo 2019

LA SCUOLA NEL COMUNE DI VILLA BARTOLOMEA di Lauretta Passuello

La storia della scuola è parte essenziale della storia di una comunità. Quella della scuola elementare, poi, assume un significato particolare perché riguarda la prima scuola di tutti, bambini e bambine, quella che resta nel cuore, che si ricorda quando ci si rivede anche a distanza di tanti anni. Ricostruirla, non solo sui documenti scritti ma anche attraverso le fotografie, può rappresentare una sorta di "viaggio" nel tempo che ci coinvolge affettivamente, in quanto può farci rivivere il mondo dell'infanzia e della fanciullezza. Breve Storia della Scuola Italiana

da LA SCUOLA NEL COMUNE DI VILLA BARTOLOMEA di Lauretta Passuello



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...