Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

venerdì 10 agosto 2018

L'INCOMPARABILE AVVENTURA DI UN CERTO HANS PFAALL di Edgar Allan Poe

Con un cuore pieno d’impetuose fantasie,
Che io solo padroneggio;
Con una lancia infocata e un cavallo alato,
All’ignoto io corro.
Tom O’Bedlam’s Song.



Secondo le ultime notizie di Rotterdam, sembra che quella città sia in uno stato di grave commozione filosofica; e veramente i fenomeni vi si sono manifestati di un genere così inatteso, così assolutamente nuovo, così compiutamente in contrasto colle opinioni esistenti, da non lasciare alcun dubbio nel mio cervello che quanto prima tutta Europa debba essere in tumulto, tutti i fisici in agitazione, ogni senno alle prese coll’Astronomia.

A quello che si dice, il … di …, non mi rammento bene la data, moltissima folla, ignorasi precisamente a quale scopo, era raccolta nella gran Piazza della Borsa nella comoda città di Rotterdam. La giornata era calda in modo eccezionale per la stagione; alitava appena un leggero venticello, e alla gente non riesciva tanto spiacevole di sentirsi di quando in quando spruzzare da scosse d’acqua di breve durata, che venivano giù da enormi mucchi di nuvole sparsi in abbondanza per la volta celeste del firmamento. Ciò nonostante, verso mezzogiorno, un lieve ma notevole movimento si palesò nella moltitudine e fu seguito dal frastuono di dieci mila lingue; un minuto dopo, dieci mila visi si volsero al cielo, dieci mila pipe furono tolte dagli angoli di dieci mila bocche, e un urlo che poteva paragonandosi soltanto al ruggito del Niagara, risuonò lungamente, fortemente, furiosamente per tutta la città e per tutti i dintorni di Rotterdam. Continua

da RACCONTI DI ENIGMI di Edgar Allan Poe





lunedì 6 agosto 2018

I SOGNI DELLA CASA STREGATA di Howard Phillips Lovecraft

Walter Gilman non si rendeva conto se fossero i sogni a cagionare la febbre o viceversa. Dietro ogni oggetto stava acquattato l’orrore velenoso della vecchia casa e della soffitta ammuffita e sacrilega dove scriveva, studiava e si accaniva sulle cifre e le formule, quando non si dimenava sul misero letto di ferro. Le sue orecchie erano diventate sensibili fino ad un livello soprannaturale ed intollerabile, e da tempo aveva bloccato l’orologio da mensola comprato a buon mercato, il cui ticchettio era diventato simile ad un rombo d’artiglieria.
Durante la notte, i misteriosi movimenti della città buia, il sinistro sgusciare dei topi nei divisori ed il cigolare delle travi nascoste della casa secolare, gli davano la sensazione di un pandemonio stridente. L’oscurità brulicava sempre di suoni indescrivibili, e tuttavia Gilman talvolta tremava per la paura che quei suoni dovessero attenuarsi e permettergli di avvertire altri suoni più deboli e nascosti, che immaginava facessero da sottofondo. Continua

da L'UOMO DI PIETRA di Howard Phillips Lovecraft









sabato 4 agosto 2018

UN UOMO IMPORTANTE di Dino Buzzati

Che malattia aveva Luigi Ivanero, di 44 anni, aiuto magazziniere di S.N.S.I.S.? Febbre altissima, colorazione gialla, attacchi di tremito convulso. Il medico curante della Mutua, per non saper di graco e di latino, spedì l'uomo in ospedale. Ivanero era un pover'uomo, modesto, oscuro, abbastanza  brutto e non troppo simpatico per giunta. All'ospedale fu sbattuto in fondo a una corsia. Continua

da SIAMO SPIACENTI DI di Dino Buzzati







martedì 17 luglio 2018

LE STREGHE di Dino Coltro

La figura della Strega nasce con l'uomo, lo accompagna nel corso dei secoli, come immagine del male, sostanzialmente con le stesse caratteristiche: bruttezza del viso, naso adunco, malvagità, legame con il mondo demoniaco.
In una tavoletta assira si legge: -La Strega che si aggira per le strade, s'insinua nelle case, va per le vie e le piazze...ha rapito la forza al giovane...ha tolto la felicità alla donna, sottraendo con lo sguardo la gioia del piacere.- Continua

da GNOMI, ANGUANE E BASILISCHI di Dino Coltro



domenica 15 luglio 2018

COME DARE NOTIZIA DELLA NOTIZIA CHE NON SI RICICLANO NOTIZIE di Umberto Eco

In varie Bustine ho parlato dell'abitudine, ormai invalsa in tutta la stampa italiana, di pubblicare articoli in cui si dice che in un altro giornale è stato o sarà pubblicato un certo articolo. Manco farlo apposta, l'Espresso ha diramato in anticipo un comunicato stampa in cui si parlava del contenuto della mia Bustina ventura. Comunicare in anticipo i sommari o gli articoli salienti del prossimo numero è abitudine comune, e al lettore del giornale A può essere utile uno stelloncino in cui lo si informa del sommario del giornale B. Continua



mercoledì 11 luglio 2018

I GERMI DEGLI ANNI SESSANTA di Timothy Leary

da Neuropolitique, Las Vegas 1988

Ogni americano, attivamente o passivamente, è stato coinvolto dal messaggio culturale degli anni Sessanta. Successe così anche a me, implicato com'ero in un piccolo gruppo di intellettuali innovatori che cercavano di ricevere, integrare e trasmettere i segnali culturali che si manifestavano.
Il significato di questa decade potrà essere valutata dalla storia solo alla luce dei successivi sviluppi. Ed è naturale che tutti coloro che fossero coinvolti dessero poi la propria versione di ciò che successe e le loro predizioni intorno alle cose che dovevano accadere. Continua

di Timothy Leary da CYBERPUNK Antologia






domenica 1 luglio 2018

STORIA DEL DOTTORE EBREO di Richard Francis Burton

Veramente strabiliante un fatto che mi accadde quand'ero giovane. Vivevo allora a Damasco in Siria dove studiavo la mia arte; un giorno, mentre me ne stavo tranquillo in casa, ecco che mi si presenta un mamelucco da parte del Sahib, e mi dice:- Vieni a parlare con il mio signore!- Lo seguii a casa del viceré, ed entrando in un gran salone vidi al centro di esso un letto di cedro placcato d'oro, su cui giaceva un giovane malato, bellissimo: bello come nessuno al mondo. I mille e uno modi di tradurre le Mille e una notte

da LE MILLE E UNA NOTTE di Richard Francis Burton







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...