Cookies Alert



Questo Blog Contiene Cookies anche di terze parti su cui non si ha possibilità di operare. Te lo diciamo solo per romperti i coglioni, tanto l'alternativa sarebbe disdire internet e tornare al 1993.

mercoledì 9 gennaio 2013

SETTO NASALE IN FIAMME

Ci prepariamo... amo... amo... amo...
per le riunioni... oni... oni... oni...
siamo bastardi... tardi... tardi... tardi...
noi non arriviamo mai.

La consiglia il calciatore, il ragioniere, il presidente.
La prende l'avvocato, il prestigiatore, il bel tenente.
Ma è del manager la disgregazione più imminente...

da ERA MEGLIO MORIRE DA PICCOLI di Paolo Rossi Guarda il Video


L'INFERNO (terzo racconto del viaggiatore)

Giunsi una mattina alla stazione di D. Era una stazione grande ed affollata, dove era difficile orientarsi. Tutti i tabelloni erano spenti per un guasto elettronico, l'orario murale era in via di sostituzione., l'ufficio informazioni era chiuso e i pochi ferrovieri si dileguavano non appena cercavi di avvicinarli. Leggila tutta

da L'ULTIMA LACRIMA di Stefano Benni


MESSIA DI DUNE di Frank Herbert

E' tale la ricchezza dei miti che ammantano le persone di Muad' Dib, l'Imperatore Mentat, e di Alia, sua sorella, che è difficile far piena luce sull'autentica natura di questi due esseri. Tuttavia, esistette davvero un uomo nato col nome di Paul Atreides, come pure una donna chiamata Alia. Le loro carni subirono l'effetto del tempo e dello spazio. Benchè disponessero del potere dei veggenti che li svincolava dalle ordinarie limitazioni di questo tempo, di questo spazio, essi erano pur sempre i discendenti d'una stirpe umana e le esperienze da essi vissute furono assolutamente reali, come, del resto, le tracce da essi lasciate nella realtà.

da IL MESSIA DI DUNE di Frank Herbert La Saga di Dune 


martedì 8 gennaio 2013

I DUE COMPARI MULATTIERI

Una volta si racconta che c'erano due compari mulattieri. Uno era con Dio e uno era col Diavolo. Un giorno, viaggiando, uno disse all'alltro: -Compare, è il Diavolo che aiuta.
-No,- gli risponde l'altro, - chi va con Dio, è Dio che l'aiuta.
E l'uno a dire si e l'altro a dire no. -Compare,- disse quello che era col Diavolo, -scomettiamoci un mulo.

da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Calvino e la cibernetica


sabato 5 gennaio 2013

IL SOBBORGO DIMENTICATO

L'ometto era stanco. Si fece lentamente strada fra la ressa che ingombrava l'atrio della stazione, dirigendosi verso la biglietteria, dove attese con impazienza il suo turno. Tutto, in lui, denotava la stanchezza, dalle spalle spioventi alla logora giacca marrone che gli pendeva di dosso.
-Avanti un altro - disse Ed Jacobson, il bigliettario.
L'ometto depose sul banco un biglietto da cinque dollari.

da LE PRESENZE INVISIBILI vol 1 di Philip K. Dick Bibliografia Italiana


venerdì 4 gennaio 2013

LE DUE CUGINE

Una volta si racconta che c'erano due sorelle, l'una Marchesa e l'altra caduta in bassa fortuna. La Marchesa aveva una figlia brutta., l'altra aveva tre figlie che campavano col lavoro delle loro mani. Un giorno non potendo pagare la pigione, furono messe tutte su una strada. Passò di lì un cameriere della Marchesa e andò a dirlo alla padrona, e tanto fece, poveretto, che riuscì a convincerla a ospitarle in un soppalco sopra il portone. Leggila tutta

da FIABE ITALIANE di Italo Calvino


mercoledì 2 gennaio 2013

ORFEO MESCALERO

Io so che tu puoi guardarla, stregone. La mia ragazza caduta dal cielo, polvere di cometa sul mio tetto, lei che muove col pensiero le altalene dei giardini, lei che con uno sguardo dei grandi occhi bistrati gela il ghigno degli spacciatori, lei odorosa di fiori e nitrato di amile, Euridice, lei ora è spenta, bianca, immobile nella nostra casa, dove tremano di freddo anche i ragni. Continua

da L'ULTIMA LACRIMA di Stefano Benni


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...